Mi riconosco essere una persona empatica e propensa all’ascolto attivo dell’altro; pertanto, decido di sfruttare queste mie qualità iscrivendomi nel 2014 alla Scuola SIBIG (Scuola Italiana di Biogestalt) di Milano diplomandomi nel 2018 con una tesi dal titolo “I Tarocchi della Resilienza e il counseling”.
โ
Avendo anche un lato spirituale profondo, i tarocchi mi hanno sempre affascinato, ancora prima di iniziare il percorso nella scuola mi sono avvicinata al mondo della Tarologia frequentando corsi, leggendo libri, visitando mostre. Ho avuto l’immenso piacere di conoscere di persona Alejandro Jodoroswky a un suo seminario nel 2015. Jodoroswky è un drammaturgo, regista, attore, compositore e scrittore cileno naturalizzato francese. Tra i vari mondi esplorati è autore insieme a Marianne Costa del libro “La via dei tarocchi”.
.jpeg)



Le Carte della Resilienza
C'è sincronicità fra il nostro stato d'animo e la figura dei Tarocchi
che appare e, al di là delle parole, ci pone in un ascolto totale
che tocca il corpo, passa per la pancia, il cuore, la testa
divenendo poi pensiero e azione".
C.G. Jung
Ho sempre sentito il tarocco come slegato da un mero atto divinatorio, ma come uno strumento di crescita e osservazione interiore.
Gli arcani raccontano una storia che molto spesso si intreccia anche con le nostre, nei loro significati intrinsechi possono farci da specchio e mettere in luce zone d’ombra che non vogliamo vedere di noi o di cui ignoriamo l’esistenza.
Il percorso esperito in SIBIG ha radicalmente cambiato il mio approccio alla vita, nonché ha risvegliato la mia creatività tanto da voler creare da un mazzo di carte da utilizzare in sessione come supporto visivo per il cliente, guidandolo nell’esplorazione di sé attraverso un metodo appositamente ideato per portare consapevolezza e chiarezza in una determinata tematica.
โ
โAttualmente sono Tutor al secondo anno presso la Scuola Sibig di Milano (Scuola Italiana di Biogestalt), affianco Riccardo Sciaky Psicoterapeuta) e Mara Milanesi (Counselor certificato)
Sempre nella Scuola mi occupo, insieme a Mara, di ricercare Enti per la scuola interessati ad attivare una convenzione per attivare ad esempio sportelli di counseling gratuiti) per gli alunni che devono esaurire un monte ore per potersi diplomare.
Codice deontologico Assocounseling
Sono un Professional Counselor, pertanto, risulto iscritta alla Associazione che regola la professione del counseling, ciò significa che devo lavorare rispettando loro linee guida e anche se il mio lavoro è autonomo devo rendere conto del mio operato.
Fondamentale è il Codice deontologico di Assocounseling (www.assocounseling.it), che riconosce come principi fondamentali l’onestà, la trasparenza e la coerenza.
โ
โ
Ricevo clienti a Milano, in piazza Nizza 3, presso gli studi Spazio Ardire (Zona Macciachini)